L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia e il Sindacato Italiano Appartenenti Polizia esprimono preoccupazione per le misure non previste nella prima bozza della manovra finanziaria 2026, che non alloca risorse per la specificità dei servizi svolti dal personale del Comparto Sicurezza e Difesa.
Nel testo della legge di bilancio, inoltre, non sono state stanziate le necessarie risorse integrative che possano consentire il rinnovo del contratto della dirigenza di Polizia, né per il fondo destinato alla previdenza dedicata del personale, misure più volte annunciate come prioritarie.
La mancanza di investimenti in questi ambiti rappresenta un preoccupante segnale di disattenzione verso donne e uomini che ogni giorno garantiscono la sicurezza dei cittadini, affrontando rischi, vincoli e responsabilità che non trovano adeguato riconoscimento economico e previdenziale.
ANFP e SIAP chiedono al Parlamento di intervenire in sede di discussione della manovra per assicurare risorse concrete destinate: al riconoscimento della specificità del Comparto Sicurezza e Difesa; all’apertura ed al finanziamento del contratto per la dirigenza di Polizia; al finanziamento della previdenza dedicata.
Senza tali interventi, la sicurezza rischia di essere considerata una variabile di bilancio e non una priorità nazionale.
Così in una nota, Giuseppe Tiani, Segretario Generale del SIAP, ed Enzo Letizia Segretario Nazionale dell’ANFP.
MANOVRA, ANFP-SIAP: PREOCCUPAZIONE PER MANCANZA INVESTIMENTI (LA4NEWS/9Colonne) Roma, 21 ott – L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia e il Sindacato Italiano Appartenenti Polizia esprimono “preoccupazione per le misure non previste nella prima bozza della manovra finanziaria 2026, che non alloca risorse per la specificita’ dei servizi svolti dal personale del Comparto Sicurezza e Difesa” come si legge in una nota a firma di Enzo Letizia segretario nazionale dell’ANFP e Giuseppe Tiani, segretario generale del SIAP. “Nel testo della legge di bilancio, inoltre, non sono state stanziate le necessarie risorse integrative che possano consentire il rinnovo del contratto della dirigenza di Polizia, ne’ per il fondo destinato alla previdenza dedicata del personale, misure piu’ volte annunciate come prioritarie. La mancanza di investimenti in questi ambiti rappresenta un preoccupante segnale di disattenzione verso donne e uomini che ogni giorno garantiscono la sicurezza dei cittadini, affrontando rischi, vincoli e responsabilita’ che non trovano adeguato riconoscimento economico e previdenziale. ANFP e SIAP chiedono al Parlamento di intervenire in sede di discussione della manovra per assicurare risorse concrete destinate: al riconoscimento della specificita’ del Comparto Sicurezza e Difesa; all’apertura ed al finanziamento del contratto per la dirigenza di Polizia; al finanziamento della previdenza dedicata. Senza tali interventi, la sicurezza rischia di essere considerata una variabile di bilancio e non una priorita’ nazionale”.
MANOVRA: SIAP-ANFP, NESSUNA RISPOSTA A COMPARTO SICUREZZA = (AGI) – Roma, 21 ott. – L’Associazione nazionale funzionari di polizia e il Sindacato italiano appartenenti polizia esprimono “preoccupazione per le misure non previste nella prima bozza della manovra finanziaria 2026, che non alloca risorse per la specificita’ dei servizi svolti dal personale del Comparto Sicurezza e Difesa. Nel testo della legge di bilancio, inoltre, non sono state stanziate le necessarie risorse integrative che possano consentire il rinnovo del contratto della dirigenza di Polizia, ne’ per il fondo destinato alla previdenza dedicata del personale, misure piu’ volte annunciate come prioritarie”. Cosi’ in una nota Giuseppe Tiani, segretario generale del Siap, ed Enzo Letizia, segretario nazionale dell’Anfp. “La mancanza di investimenti in questi ambiti – sottolineano Tiani e Letizia – rappresenta un preoccupante segnale di disattenzione verso donne e uomini che ogni giorno garantiscono la sicurezza dei cittadini, affrontando rischi, vincoli e responsabilita’ che non trovano adeguato riconoscimento economico e previdenziale. Anfp e Siap chiedono al Parlamento di intervenire in sede di discussione della manovra per assicurare risorse concrete destinate al riconoscimento della specificita’ del Comparto Sicurezza e Difesa; all’apertura ed al finanziamento del contratto per la dirigenza di Polizia; al finanziamento della previdenza dedicata. Senza tali interventi, la sicurezza rischia di essere considerata una variabile di bilancio e non una priorita’ nazionale”. (AGI)