Roma, 21 aprile – Il 5 marzo 2015 la furia del vento distrusse la lapide monumentale, collocata dietro al Monumento Ossario, sulla quale erano stati incisi i nomi delle centinaia di vi... Leggi tutto
PROGRESSIONE IN CARRIERA: PARERE SUI CRITERI DI MASSIMA PER LO SCRUTINIO PER MERITO COMPARATIVO Nel corso degli anni, l’ANFP, peraltro – nella piena condivisione dei principi di fondo... Leggi tutto
Audizione informale dinanzi alle Commissioni I e IV – Senato Commissione XI – Camera dei Deputati 30 maggio 2013 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento p... Leggi tutto
RELAZIONE INTRODUTTIVA CONVEGNO DEL 10 MAGGIO 2012 CONTRASTO ALLA CORRUZIONE E ALLE MAFIE. EXPO, BANCO DI PROVA – MILANO Sono passati vent’anni da quel 17 febbraio 1992 quando esplose... Leggi tutto
Si dice che viviamo in un’epoca incerta nella quale il fisiologico epilogo di contenziosi, differenze d’opinione, scontri verbali, discussioni sembra essere la violenza che ha contaminato an... Leggi tutto
A cura del V.q.a. Dr. Filippo STRAGAPEDE INTRODUZIONE Il concetto di fondo di tutti gli atti in senso lato persecutori è quello della molestia alla persona fisica, intesa come condotta invas... Leggi tutto
Giovedì 11 novembre alle ore 16.00 Tavola Rotonda sul tema “dal controllo del territorio alla certezza della pena”, interverrano l’on.le Alfredo Mantovano, l’On.le Mi... Leggi tutto
Uno studio della Banca d’Italia basato sui fenomeni di disgregazione sociale ha posto in relazione le tipologie di reato, connesse con la povertà e le tensioni sociali, e gli effetti sul cos... Leggi tutto
No in strada agenti burocrati-panzoni”, questo lo slogan che il Ministro Brunetta sul corriere.it . Ansa – “Meno burocrazia e più polizia on the road a contatto diretto con... Leggi tutto
Questa corsa all’armamento non convenzionale dei Comuni, pur in vista delle nuove attribuzioni dei sindaci, dovrebbe essere oggetto di approfondite riflessioni politiche, sia in ragione dell... Leggi tutto