Associazione Nazionale Funzionari di Polizia

Approfondimenti

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: ESITICONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: ESITI

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: ESITI

17/02/2023 - Le veline
LINEE GUIDA IN MATERIA DI MISURE DI PREVENZIONE PERSONALILINEE GUIDA IN MATERIA DI MISURE DI PREVENZIONE PERSONALI

LINEE GUIDA IN MATERIA DI MISURE DI PREVENZIONE PERSONALI

01/01/2023 - La redazione delle Linee Guida sulle misure di prevenzione da parte del Servizio Centrale Anticrimine [..]
ECCIDIO NAZIFASCISTAECCIDIO NAZIFASCISTA

ECCIDIO NAZIFASCISTA

21/04/2016 - Roma, 21 aprile - Il 5 marzo 2015 la furia del vento distrusse la lapide monumentale, collocata dietro al Monumento [..]

Altri articoli per la categoria Approfondimenti

PROGRESSIONE IN CARRIERAPROGRESSIONE IN CARRIERA

PROGRESSIONE IN CARRIERA

23/12/2013 - PROGRESSIONE IN CARRIERA: PARERE SUI CRITERI DI MASSIMA PER LO SCRUTINIO PER MERITO COMPARATIVO Nel corso degli anni, l’ANFP, peraltro - nella piena condivisione dei principi di fondo - congiuntamente al SIAP in occasione del triennio scorso, ha [..]

Leggi tutto »

PREVIDENZAPREVIDENZA

PREVIDENZA

30/05/2013 - Audizione informale dinanzi alle Commissioni I e IV – Senato Commissione XI - Camera dei Deputati 30 maggio 2013 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento per l’armonizzazione all’assicurazione generale obbligatoria [..]

Leggi tutto »

CONTRASTO ALLA CORRUZIONE E ALLE MAFIECONTRASTO ALLA CORRUZIONE E ALLE MAFIE

CONTRASTO ALLA CORRUZIONE E ALLE MAFIE

15/05/2012 - RELAZIONE INTRODUTTIVA CONVEGNO DEL 10 MAGGIO 2012 CONTRASTO ALLA CORRUZIONE E ALLE MAFIE. EXPO, BANCO DI PROVA - MILANO Sono passati vent’anni da quel 17 febbraio 1992 quando esplose il caso Tangentopoli. Le statistiche giudiziarie [..]

Leggi tutto »

LA SICUREZZA NEGLI STADI Profili giuridici e risvolti socialiLA SICUREZZA NEGLI STADI Profili giuridici e risvolti sociali

LA SICUREZZA NEGLI STADI Profili giuridici e risvolti sociali

16/11/2011 - Si dice che viviamo in un’epoca incerta nella quale il fisiologico epilogo di contenziosi, differenze d’opinione, scontri verbali, discussioni sembra essere la violenza che ha contaminato anche l’ambiente della competizione sportiva, in [..]

Leggi tutto »

GLI ATTI PERSECUTORI NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO.GLI ATTI PERSECUTORI NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO.

GLI ATTI PERSECUTORI NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO.

30/12/2010 - A cura del V.q.a. Dr. Filippo STRAGAPEDE INTRODUZIONE Il concetto di fondo di tutti gli atti in senso lato persecutori è quello della molestia alla persona fisica, intesa come condotta invasiva dell’altrui tranquillità, inaccettabile [..]

Leggi tutto »

SIAP

© Copyright Associazione Nazionale Funzionari di Polizia - Gestione tecnica ITALA

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll) comporta l'accettazione dei cookie. Informativa Estesa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi