Ieri sera, a Ferrara, il Segretario Nazionale ha partecipato ad un incontro pubblico organizzato in occasione del decimo anniversario della morte di Federico Aldrovandi. Erano presenti anche la madre del giovane ed il Sen. Luigi Manconi. Sono stati affrontati argomenti di grande importanza per la quotidiana attività della Polizia di Stato, dalle esigenze connesse all’aggiornamento ed all’addestramento professionale, alla particolare difficoltà dei contesti operativi, con alcune riflessioni sull’introdurre del reato di tortura e del numero identificativo di reparto, di cui, come noto, si discute anche alla luce del ddl in materia di sicurezza urbana.
Restano purtroppo insolute una serie di questioni connesse al difficile accertamento della verità, alla realtà emersa a seguito del c.d. “Aldrovandi bis”. Le sentenze hanno accertato che i quattro poliziotti condannati non agirono con l’intenzione di uccidere. Si è trattato di un omicidio colposo, caratterizzato da un eccesso colposo nell’uso della forza e delle armi. Ma in situazioni simili occorre sempre tenere presente che siamo i primi garanti della verità e della giustizia.
L’HUFFINGTON POST
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll) comporta l'accettazione dei cookie. Informativa Estesa
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.