Accogliamo con apprezzamento la nota del Dipartimento della Pubblica Sicurezza che, su impulso del Capo della Polizia Vittorio Pisani, ha annunciato l’autorizzazione – nei limiti delle risorse disponibili – al pagamento del restante lavoro straordinario effettuato in eccedenza nel 2023.

Si tratta di un’iniziativa che va nella direzione giusta e che riconosce concretamente l’impegno delle donne e degli uomini della Polizia di Stato che, nel corso dell’anno 2023, hanno lavorato ben oltre i limiti ordinari, garantendo la sicurezza del Paese anche a costo di importanti sacrifici personali.

Pagare lo straordinario effettuato non è solo una battaglia storica dell’ANFP: è una questione di giustizia, di equità e di rispetto. Non si tratta semplicemente di retribuire un maggiore carico di lavoro, ma di affermare un principio morale fondamentale – a chi dà di più deve essere riconosciuto il giusto.

Continueremo a monitorare l’attuazione dei pagamenti e a sollecitare ogni sforzo utile a superare le criticità tuttora esistenti. Ma oggi registriamo con favore un segnale di attenzione importante e coerente con i valori che guidano la nostra azione sindacale.

Il Segretario Nazionale

Nota straordinario 2023

Polizia: funzionari, bene Pisani su straordinari 2023 
(AGI) – Roma, 25 lug. – L’Associazione nazionale funzionari di polizia esprime “piena soddisfazione” per l’iniziativa del capo della Polizia, prefetto Vittorio Pisani, che ha autorizzato – nei limiti delle risorse attualmente disponibili – il pagamento del restante lavoro straordinario effettuato nel 2023. “Un atto concreto – sottolinea Enzo Letizia, segretario dell’associazione – che riconosce l’impegno straordinario profuso dalle donne e dagli uomini della Polizia di Stato nel garantire sicurezza e legalita’, anche ben oltre i carichi di servizio ordinari.
Pagare lo straordinario effettivamente prestato non e’ solo una legittima esigenza retributiva: e’ una questione di rispetto, equita’ e dignita’ professionale. Per questo motivo, l’Anfp invita ora con forza la politica a individuare con urgenza ulteriori risorse finanziarie, affinche’ tutti gli straordinari svolti – e non ancora retribuiti – possano essere finalmente saldati”. “I funzionari e gli operatori delle forze di polizia non si sono mai sottratti ai propri doveri, soprattutto nei momenti piu’ difficili – conclude Letizia – E’ giunto il momento che a questo spirito di servizio corrisponda una risposta adeguata da parte delle istituzioni, attraverso lo stanziamento dei fondi necessari”. (AGI)

“Sicurezza: Anfp, ‘bene Pisani su straordinari 2023, ora politica faccia la sua parte’ (Adnkronos)”

“L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia esprime piena soddisfazione per l’iniziativa del Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani, che ha autorizzato, nei limiti delle risorse attualmente disponibili, il pagamento del restante lavoro straordinario effettuato nel 2023. Un atto concreto che riconosce l’impegno straordinario profuso dalle donne e dagli uomini della Polizia di Stato nel garantire sicurezza e legalità, anche ben oltre i carichi di servizio ordinari. Pagare lo straordinario effettivamente prestato non è solo una legittima esigenza retributiva: è una questione di rispetto, equità e dignità professionale”. Così, in una nota, Enzo Letizia segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia che “invita ora con forza la politica a individuare con urgenza ulteriori risorse finanziarie, affinché tutti gli straordinari svolti, e non ancora retribuiti,” possano essere finalmente saldati”.

“I funzionari e gli operatori delle forze di Polizia non si sono mai sottratti ai propri doveri – ricorda il sindacalista – soprattutto nei momenti più difficili. È giunto il momento che a questo spirito di servizio corrisponda una risposta adeguata da parte delle istituzioni, attraverso lo stanziamento dei fondi necessari”.