L’idea di utilizzare un braccialetto elettronico per evitare che gli stalker si avvicinino alle loro vittime è interessante ma va evitato che sia solo una proposta suggestiva.
Al riguardo, va ricordato il fallimento del braccialetto elettronico per la detenzione alternativa al carcere e lo spreco di oltre 100 milioni di euro a partire dal 2001 relativi agli oneri contrattuali tra il Viminale e la Telecom per l’impiego di 400 braccialetti mai utilizzati.
Comunicato stampa ripreso da TMNews, Asca, Agi, Adnkronos
VIOLENZA DONNE: ANFP, BRACCIALETTO? ATTENTI A SPRECHI (ANSA) – ROMA, 9 MAG – “L’idea di utilizzare un braccialetto elettronico per evitare che gli stalker si avvicinino alle loro vittime è interessante ma va evitato che sia solo una proposta suggestiva”. Così Marco Letizia, segretario dell’Associazione nazionale funzionari di polizia, commenta la proposta del ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri. “Al riguardo – ricorda Letizia – va ricordato il fallimento del braccialetto elettronico per la detenzione alternativa al carcere e lo spreco di oltre 100 milioni di euro a partire dal 2001 relativi agli oneri contrattuali tra il Viminale e la Telecom per l’impiego di 400 braccialetti mai utilizzati”. (ANSA).