Cari Colleghi,

dopo la convocazione ufficiale del 26 giugno scorso per l’apertura del tavolo contrattuale relativo al triennio economico 2018/2020, oggi è giunta la convocazione anche per il triennio successivo, 2021/2023, diretta espressamente al patto affiliativo ANFP-SIAP.

Come avevamo preannunciato, oltre al riconoscimento sostanziale già ottenuto per il primo triennio, arriva ora anche quello formale per il secondo. Un passaggio che certifica definitivamente il ruolo negoziale pieno dell’ANFP nel sistema delle relazioni sindacali della dirigenza, al pari del SIAP, nostro partner leale e solido nel percorso di rappresentanza.

La convocazione reca le firme e i destinatari che ne confermano la portata: oltre alla nostra delegazione, sono chiamati il Ministro dell’Interno, i ministri competenti per il comparto Sicurezza e Difesa, il Capo della Polizia, i Capi Dipartimento e i Comandanti di Corpo. È una convocazione di rilevanza storica, che dà piena legittimazione al percorso sindacale intrapreso e apre ufficialmente una nuova fase della contrattazione.

Si tratta, inoltre, di un passaggio ad alto valore politico-istituzionale, perché da centralità autentica alla contrattazione, con la convocazione anche dei ministri, del lavoro dirigenziale nel Comparto Sicurezza e Difesa, collocandola finalmente nella sede naturale delle decisioni strategiche per il futuro della nostra categoria.

Come sempre, affronteremo questo importante appuntamento con responsabilità, spirito costruttivo e determinazione, nel solco degli obiettivi condivisi per la valorizzazione della dirigenza di Polizia.

Roma, 15 luglio 2025

 

Convocazione sindacale Area Negoziale 24.07.2025