Abbiamo trasmesso ai Segretari di Partito e ai Presidenti dei Gruppi parlamentari le proposte emendative alla Legge di Bilancio per il 2026, ritenute prioritarie per il rafforzamento della sicurezza nazionale e per la valorizzazione del personale del Comparto Sicurezza.

Nel testo della manovra attualmente in discussione non risultano stanziate risorse specifiche per il riconoscimento della “specificità” del personale, né per il rinnovo del contratto della dirigenza di Polizia o per il fondo della previdenza dedicata, strumenti più volte annunciati come obiettivi prioritari.

A tali criticità si aggiunge il mancato pagamento del lavoro straordinario già effettuato, in il cui saldo è fermo al 2023, che rappresenta un segnale di disattenzione verso donne e uomini che, con senso di responsabilità e sacrificio, garantiscono ogni giorno la sicurezza del Paese, sopperendo alle carenze di organico e alle crescenti esigenze operative.

Si è chiesto ai Gruppi Parlamentari di intervenire durante l’esame della manovra per assicurare:

  • il riconoscimento concreto della specificità del Comparto Sicurezza e Difesa, attraverso l’istituzione di un fondo stabile dedicato;
  • l’apertura e il finanziamento del contratto per la dirigenza di Polizia, in coerenza con gli altri comparti del pubblico impiego;
  • lo stanziamento delle risorse necessarie alla previdenza dedicata, per garantire equità e tutela dei limiti ordinamentali di servizio;
  • il pagamento del lavoro straordinario già svolto e non retribuito, quale atto di rispetto e giustizia verso il personale impegnato nei servizi di sicurezza e di ordine pubblico.

Senza questi interventi la sicurezza rischia di essere considerata una variabile di bilancio e non una priorità strategica dello Stato. È indispensabile che la manovra riconosca il valore e il sacrificio di chi garantisce ogni giorno la libertà e la coesione democratica della Repubblica.

Roma, 11 novembre 2025

 

Lettera Segretari Partito

emendamento_legge_stabilit_11_11_25_

COMUNICATO CONGIUNTO ANFP SIAP PROPOSTE