L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia esprime i più sinceri complimenti e ringraziamenti ai Funzionari, ed a tutte le donne e gli uomini della Questura di Udine, nonché a tutte le componenti della filiera della sicurezza, per l’eccellente servizio reso in occasione della Supercoppa UEFA 2025 tra Paris Saint-Germain e Tottenham Hotspur, disputata il 13 agosto allo Stadio Friuli – Dacia Arena davanti ad uno stadio gremito, con circa 6.600 tifosi francesi e 4.700 inglesi, e una città piena di appassionati.

Un evento sportivo di così alto profilo è stato reso possibile grazie allo stretto raccordo operativo tra l’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza – il Questore di Udine – e l’Autorità Nazionale di Pubblica Sicurezza, il Capo della Polizia, e al lavoro coordinato di tutti i Dirigenti e Commissari di Polizia impegnati nelle fasi di preparazione, svolgimento e deflusso post-gara.

Particolarmente significativa la gestione delle criticità prima ancora del fischio d’inizio: già dalla mattina del 13 agosto, controlli capillari hanno portato al sequestro di spranghe, sfere di acciaio, artifizi pirotecnici e vernice spray, con cinque tifosi francesi denunciati, colpiti da DASPO di un anno e rimpatriati. Inoltre, grazie anche all’intervento della Polizia Locale, sono state sequestrate oltre 500 bottiglie di birra vietate e sanzionati sette cittadini italiani per commercio abusivo.

Il complesso dispositivo di ordine e sicurezza pubblica, predisposto dal Questore e attuato con il concorso dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale, ha visto impiegati circa 1.500 operatori nei tre giorni di attività, di cui quasi 1.000 nella sola giornata della finale. Nonostante le premesse della mattinata, la partita e l’intera manifestazione si sono svolte correttamente, in condizioni non prive di potenziali criticità – tra cui l’afflusso massiccio di tifoserie internazionali e la delicatezza del contesto di un trofeo europeo – testimoniando il massimo livello di professionalità raggiunto dai Funzionari di polizia e dalle Forze dell’Ordine sul campo.

Il risultato non è stato solo una gestione perfettamente riuscita delle criticità, ma anche un’esemplare rappresentazione della capacità dell’Ordine pubblico di operare con efficienza, cooperazione e determinazione, rafforzando il prestigio istituzionale e la sicurezza della collettività.Cosi in una nota Enzo Letizia segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia.

Calcio: funzionari ps, sicurezza impeccabile per Supercoppa =

(AGI) – Roma, 14 ago. – L’Associazione nazionale funzionari di polizia esprime “i piu’ sinceri complimenti e ringraziamenti ai funzionari ed a tutte le donne e gli uomini della Questura di Udine, nonche’ a tutte le componenti della filiera della sicurezza, per l’eccellente servizio reso in occasione della Supercoppa Uefa 2025 tra Paris Saint-Germain e Tottenham Hotspur, disputata ieri sera al Friuli-Dacia Arena davanti ad uno stadio gremito, con circa 6.600 tifosi francesi e 4.700 inglesi, e una citta’ piena di appassionati”. Cosi in una nota Enzo Letizia, segretario dell’Associazione.
“Un evento sportivo di cosi’ alto profilo e’ stato reso possibile – continua Letizia – grazie allo stretto raccordo operativo tra l’Autorita’ provinciale di pubblica sicurezza – il questore di Udine – e l’Autorita’ nazionale di pubblica sicurezza, il capo della Polizia, e al lavoro coordinato di tutti i dirigenti e commissari di polizia impegnati nelle fasi di preparazione, svolgimento e deflusso post-gara.
Particolarmente significativa la gestione delle criticita’ prima ancora del fischio d’inizio: gia’ dalla mattina del 13 agosto, controlli capillari hanno portato al sequestro di spranghe, sfere di acciaio, artifizi pirotecnici e vernice spray, con cinque tifosi francesi denunciati, colpiti da Daspo di un anno e rimpatriati. Inoltre, grazie anche all’intervento della Polizia locale, sono state sequestrate oltre 500 bottiglie di birra vietate e sanzionati sette cittadini italiani per commercio abusivo”.
“Il complesso dispositivo di ordine e sicurezza pubblica, predisposto dal questore e attuato con il concorso dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di finanza e della Polizia locale – ricorda il segretario dell’Anfp – ha visto impiegati circa 1.500 operatori nei tre giorni di attivita’, di cui quasi 1.000 nella sola giornata della finale. Nonostante le premesse della mattinata, la partita e l’intera manifestazione si sono svolte correttamente, in condizioni non prive di potenziali criticita’ – tra cui l’afflusso massiccio di tifoserie internazionali e la delicatezza del contesto di un trofeo europeo – testimoniando il massimo livello di professionalita’ raggiunto dai funzionari di polizia e dalle forze dell’Ordine sul campo. Il risultato non e’ stato solo una gestione perfettamente riuscita delle criticita’, ma anche un’esemplare rappresentazione della capacita’ dell’Ordine pubblico di operare con efficienza, cooperazione e determinazione, rafforzando il prestigio istituzionale e la sicurezza della collettivita’”. (AGI)

(ANSA) – ROMA, 14 AGO – L’Associazione nazionale dei funzionari di polizia esprime “i piu’ sinceri complimenti e ringraziamenti ai Funzionari, ed a tutte le donne e gli uomini della Questura di Udine, nonche’ a tutte le componenti della filiera della sicurezza, per l’eccellente servizio reso in occasione della Supercoppa Uefa 2025 tra Paris Saint-Germain e Tottenham Hotspur”.
Il complesso dispositivo di ordine e sicurezza pubblica, predisposto dal questore e attuato con il concorso dell’arma dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia locale “ha visto impiegati circa 1.500 operatori nei tre giorni di attivita’, di cui quasi 1.000 nella sola giornata della finale.
Nonostante le premesse della mattinata, la partita e l’intera manifestazione si sono svolte correttamente, in condizioni non prive di potenziali criticita’ – tra cui l’afflusso massiccio di tifoserie internazionali e la delicatezza del contesto di un trofeo europeo – testimoniando il massimo livello di professionalita’ raggiunto dai Funzionari di polizia e dalle Forze dell’Ordine sul campo”, sostiene il segretario dell’Anfp Enzo Letizia (ANSA).