HOTEL QUIRINALE – SALA VERDI – VIA NAZIONALE 7, ROMA

 

Ore 16:00 – Apertura dei lavori

 

Introduzione

Emanuele Ricifari, Presidente ANFP

 

Tavola Rotonda

Intervengono

Giuseppe Tiani, Segretario Generale SIAP

Enzo Letizia, Segretario Nazionale ANFP

On. Wanda Ferro, Sottosegretario di Stato all’Interno

On. Nicola Molteni, Sottosegretario di Stato all’Interno

Sen. Maurizio Gasparri, Capogruppo Forza Italia al Senato

On. Lorenzo Guerini, Presidente COPASIR

 

Conclusioni

Pref. Vittorio Pisani, Capo della Polizia, Autorità Tecnica Nazionale di Pubblica Sicurezza

Pref. Matteo Piantedosi, Ministro dell’Interno, Autorità Politica Nazionale di Pubblica Sicurezza

 

Modera i lavori

Giuseppe Brindisi, Giornalista

 

Interverranno

Sen. Marco Silvestroni, Segretario della Presidenza del Senato

Lamberto Giannini, Prefetto di Roma

Roberto Massucci, Questore di Roma

Angelo Margiotta, Segretario Generale Confsal

 

La Corte Costituzionale italiana ha elaborato una definizione di “ordine pubblico” che va oltre la mera assenza di disordini, riconoscendolo come un concetto giuridico fondamentale per la convivenza civile.

Nella sentenza n. 218 del 1988, la Corte ha identificato l’ordine pubblico con “quei beni giuridici fondamentali o quegli interessi pubblici primari sui quali, in base alla Costituzione e alle leggi ordinarie, si regge l’ordinata e civile convivenza dei consociati nella comunità nazionale”.

Inoltre, la giurisprudenza costituzionale ha precisato che l’ordine pubblico comprende solo quegli interessi essenziali al mantenimento di una ordinata convivenza civile, evitando una dilatazione eccessiva del concetto che potrebbe compromettere la ripartizione delle competenze tra autorità statali e autonomie locali.

Questa interpretazione sottolinea l’importanza dell’ordine pubblico come strumento per garantire i diritti fondamentali e la sicurezza delle istituzioni e dei cittadini, in linea con i principi fondamentali dell’ordinamento giuridico italiano.

 

PROGRAMMA 13 MAGGIO 2025