L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia prende atto che il Decreto Legge sulle Forze di Polizia abbia subito un rinvio rispetto alle premesse dello scorso giugno.
Appare evidente come questo slittamento rischi di rallentare un percorso atteso e necessario. Auspichiamo che il rinvio sia il più breve possibile, così da consentire in tempi rapidi l’esame e l’emanazione del provvedimento.
Un rinvio prolungato, infatti, determinerebbe un arresto nella possibilità di soddisfare le legittime aspettative di maggiore sicurezza del Paese e quelle, altrettanto rilevanti, di miglioramento delle condizioni di lavoro del personale di polizia. Particolare attenzione merita la posizione dei funzionari e dirigenti di Polizia, che attendono da tempo interventi specifici in materia di carriera e nuovi posti funzione.
Rinviare il Decreto oltre l’approvazione della legge di bilancio significherebbe perdere un’occasione preziosa per il raggiungimento di risultati strategici: una maggiore efficienza ed efficacia delle strutture delle Forze di polizia, con più funzionari e dirigenti impegnati ad affrontare la crescente complessità delle sfide per la sicurezza del Paese.
L’ANFP continuerà a sollecitare l’adozione del provvedimento, con la convinzione che solo un rafforzamento immediato della struttura e della professionalità delle Forze di polizia potrà garantire risposte adeguate alla collettività e il giusto riconoscimento al personale che ogni giorno serve lo Stato con dedizione. Così in una nota Enzo Letizia segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia.
Sicurezza: funzionari ps, rinvio dl non sia occasione mancata (AGI) – Roma, 2 ott. L’Associazione nazionale funzionari di polizia “prende atto che il decreto legge sulle forze di polizia abbia subito un rinvio rispetto alle premesse dello scorso giugno. Appare evidente come questo slittamento rischi di rallentare un percorso atteso e necessario”. Cosi’ in una nota Enzo Letizia, segretario dell’Associazione. “Auspichiamo – continua Letizia – che il rinvio sia il piu’ breve possibile, cosi’ da consentire in tempi rapidi l’esame e l’emanazione del provvedimento. Un rinvio prolungato, infatti, determinerebbe un arresto nella possibilita’ di soddisfare le legittime aspettative di maggiore sicurezza del Paese e quelle, altrettanto rilevanti, di miglioramento delle condizioni di lavoro del personale di polizia. Particolare attenzione merita la posizione dei funzionari e dirigenti di polizia, che attendono da tempo interventi specifici in materia di carriera e nuovi posti funzione”. Per il leader sindacale, “rinviare il decreto oltre l’approvazione della legge di bilancio significherebbe perdere un’occasione preziosa per il raggiungimento di risultati strategici: una maggiore efficienza ed efficacia delle strutture delle forze di polizia, con piu’ funzionari e dirigenti impegnati ad affrontare la crescente complessita’ delle sfide per la sicurezza del Paese. L’Anfp continuera’ a sollecitare l’adozione del provvedimento, con la convinzione che solo un rafforzamento immediato della struttura e della professionalita’ delle forze di polizia potra’ garantire risposte adeguate alla collettivita’ e il giusto riconoscimento al personale che ogni giorno serve lo Stato con dedizione”.
Anfp, ‘preoccupa il rinvio del Decreto sulle forze di polizia’ ‘Darebbe piu’ efficienza per affrontare le sfide della sicurezza’ (ANSA) – ROMA, 02 OTT – L’Associazione nazionale funzionari di Polizia prende atto che “il decreto legge sulle forze di polizia abbia subito un rinvio rispetto alle premesse dello scorso giugno. Appare evidente come questo slittamento rischi di rallentare un percorso atteso e necessario. Auspichiamo che il rinvio sia il piu’ breve possibile, cosi’ da consentire in tempi rapidi l’esame e l’emanazione del provvedimento”.
“Un rinvio prolungato, infatti – rileva il segretario dell’Anfp, Enzo Letizia – determinerebbe un arresto nella possibilita’ di soddisfare le legittime aspettative di maggiore sicurezza del Paese e quelle, altrettanto rilevanti, di miglioramento delle condizioni di lavoro del personale di polizia. Particolare attenzione merita la posizione dei funzionari e dirigenti di Polizia, che attendono da tempo interventi specifici in materia di carriera e nuovi posti funzione”.
“Rinviare il decreto oltre l’approvazione della legge di bilancio – prosegue Letizia – significherebbe perdere un’occasione preziosa per il raggiungimento di risultati strategici: una maggiore efficienza ed efficacia delle strutture delle Forze di polizia, con piu’ funzionari e dirigenti impegnati ad affrontare la crescente complessita’ delle sfide per la sicurezza del Paese”.
L’Anfp “continuera’ a sollecitare l’adozione del provvedimento, con la convinzione che solo un rafforzamento immediato della struttura e della professionalita’ delle Forze di polizia potra’ garantire risposte adeguate alla collettivita’ e il giusto riconoscimento al personale che ogni giorno serve lo Stato con dedizione” (ANSA).
SICUREZZA: ANFP, ‘SLITTAMENTO DL SU FORZE POLIZIA RISCHIA RALLENTARE PERCORSO ATTESO E NECESSARIO’ Adn Roma, 2 ott. (Labitalia) – “L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia prende atto che il Decreto Legge sulle Forze di Polizia abbia subito un rinvio rispetto alle premesse dello scorso giugno. Appare evidente come questo slittamento rischi di rallentare un percorso atteso e necessario. Auspichiamo che il rinvio sia il piu’ breve possibile, cosi’ da consentire in tempi rapidi l’esame e l’emanazione del provvedimento”. Cosi’ in una nota Enzo Letizia, segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia.
“Un rinvio prolungato, infatti, determinerebbe un arresto nella possibilita’ di soddisfare le legittime aspettative di maggiore sicurezza del Paese e quelle, altrettanto rilevanti, di miglioramento delle condizioni di lavoro del personale di polizia. Particolare attenzione merita la posizione dei funzionari e dirigenti di Polizia, che attendono da tempo interventi specifici in materia di carriera e nuovi posti funzione. Rinviare il Decreto oltre l’approvazione della legge di bilancio significherebbe perdere un’occasione preziosa per il raggiungimento di risultati strategici: una maggiore efficienza ed efficacia delle strutture delle forze di polizia, con piu’ funzionari e dirigenti impegnati ad affrontare la crescente complessita’ delle sfide per la sicurezza del Paese”, proseguono da Anfp che “continuera’ a sollecitare l’adozione del provvedimento, con la convinzione che solo un rafforzamento immediato della struttura e della professionalita’ delle Forze di polizia potra’ garantire risposte adeguate alla collettivita’ e il giusto riconoscimento al personale che ogni giorno serve lo Stato con dedizione”.