
Calcio e Fede Sportiva
Sicurezza e passione a confronto
Pisa 16 maggio 2014 ore 10:30
Prefettura – Palazzo dei Medici
Programma
10.30 Saluto di Benvenuto
Francesco Tagliente – Prefetto di Pisa
10.40 Apertura dei lavori
Lorena La Spina – Segretario Nazionale Associazione Funzionari di Polizia
10.50 La Task Force tra inclusione e sicurezza
Roberto Massucci – Vice Presidente Osservatorio Nazionale Manifestazioni Sportive
11.10 Università e giovani per un futuro di passione
Anna Maria Giannini – Professore ordinario presso la Facoltà di Psicologia Università La Sapienza di Roma
11.30 Il Calcio Patrimonio di tanti
Giancarlo Abete – Presidente FIGC
12.00 Parliamone con i Campioni del Mondo:
Rino Gattuso e Simone Perrotta
Incontro con i giovani
Interviene il Direttore Generale dell’AssoCalciatori Gianni Grazioli
Modera gli interventi Enzo Bucchioni
Il testo realizzato da R. Massucci e N. Gallo con il contributo di accademici e magistrati propone, oltre ad un’analisi degli strumenti normativi ed operativi impiegati per il contrasto ai fenomeni di violenza sportiva, i risultati della ricerca esplorativa sulla “rappresentazione della violenza” condotta su un campione di studenti delle scuole medie superiori.
Dall’indagine è emerso, tra l’altro, che i giovani che assistono a scene di violenza tendono a non parlarne con nessuno se non a scuola, poiché probabilmente trovano nel corpo insegnante l’interlocutore privilegiato. Si conferma, dunque, il ruolo strategico della scuola nella correzione di comportamenti e abitudini trasgressive per la prevenzione della violenza.
Il testo vuole, altresì, porsi come un’occasione di studio in una materia di stretto interesse professionale ed un’opportunità di dialogo e confronto con il mondo della scuola per la tutela della sicurezza dei cittadini.