AL MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA P.S.
UFFICIO PER L’AMMINISTRAZIONE GENERALE
UFFICO PER LE RELAZIONI SINDACALI ROMA
Con riferimento alla nota 555/RS/01/115/2/0556 del 6/2/2018 inerente l’oggetto, si rappresentano le seguenti osservazioni:
in Tabella 1 – Ruolo degli Ispettori Tecnici, con riferimento al Settore Polizia Scientifica, nei profili professionali di impiego sono indicati come “Chimico-biologico” (nr.36 unità) ed “Elettronico-informatico” (nr.15 unità). Non è chiaro, sia in relazione alla dotazione organica sia in relazione ai titoli di studio necessari per i rispettivi concorsi, se si tratta di profili “sovrapponibili” o “disgiunti”: ossia i neo Ispettori Tecnici saranno inquadrati in un unico profilo “Chimico-biologico” o in due distinti profili, uno “Chimico” ed uno “Biologico”? Nel secondo caso quali sarebbero le dotazioni organiche per ciascun profilo? Parimenti per il profilo “Elettronico-informatico”.
Nel complesso il numero di Ispettori Tecnici, in particolare “Elettronico-informatici” e “Balistici”, previsti per il settore Polizia Scientifica appaiono sottostimati rispetto alle reali esigenze operative, considerando la dislocazione sul territorio di 14 Gabinetti di Polizia Scientifica oltre al Servizio Polizia Scientifica.
In Tabella 2 – Carriera dei Funzionari Tecnici, sono correttamente indicati i numeri delle dotazioni organiche, ma non sono indicati gli incrementi previsti entro 1 gennaio 2027 come da Tabella 2 allegata al D.L.vo 95/2017.
Enzo Marco Letizia
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll) comporta l'accettazione dei cookie. Informativa Estesa
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.