Esprimiamo soddisfazione per il confronto svoltosi oggi con Forza Italia rappresentata, da Maurizio Gasparri Presidente del Gruppo FI al Senato, in vista della discussione parlamentare per Legge Bilancio 2026.
Nel corso dell’incontro, svoltosi in un clima di disponibilità e ascolto, sono state rappresentate le priorità da dedicare al personale della Polizia di Stato di ogni qualifica e grado. Valorizzazione degli istituti contrattuali per gli incrementi stipendiali 2025-2027; integrazione misure finanziarie per area negoziale dirigenti 2024-2026; apertura del tavolo per la previdenza dedicata; misure fiscali per la tutela del potere d’acquisto, attraverso la riduzione delle aliquote IRPEF; rimodulazione tempistiche delle carriere, il cui riflesso incide sulle graduatorie dei concorsi interni; finanziamento della specificità per indennità professionali della retribuzione accessoria; finanziamento dei capitoli di spesa per il lavoro straordinario.
Il Sen. Gasparri ha manifestato attenzione e impegno a farsi portavoce delle istanze nelle sedi parlamentari e di governo, esprimendo la volontà di mantenere un dialogo costante con le rappresentanze sindacali. Così in una nota, Giuseppe Tiani, segretario generale del Siap, ed Enzo Letizia segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia.
BILANCIO 2026: CONFRONTO TRA FORZA ITALIA, SIAP E ANFP
(LA4NEWS/9Colonne) Roma, 10 ott – “Le Segreterie Nazionali del SIAP e dell’ANFP esprimono soddisfazione per il confronto svoltosi oggi con Forza Italia rappresentata, da Maurizio Gasparri Presidente del Gruppo FI al Senato, in vista della discussione parlamentare per Legge Bilancio 2026. Nel corso dell’incontro, svoltosi in un clima di disponibilita’ e ascolto, sono state rappresentate le priorita’ da dedicare al personale della Polizia di Stato di ogni qualifica e grado. Valorizzazione degli istituti contrattuali per gli incrementi stipendiali 2025-2027; integrazione misure finanziarie per area negoziale dirigenti 2024-2026; apertura del tavolo per la previdenza dedicata; misure fiscali per la tutela del potere d’acquisto, attraverso la riduzione delle aliquote IRPEF; rimodulazione tempistiche delle carriere, il cui riflesso incide sulle graduatorie dei concorsi interni; finanziamento della specificita’ per indennita’ professionali della retribuzione accessoria; finanziamento dei capitoli di spesa per il lavoro straordinario. Il Sen. Gasparri ha manifestato attenzione e impegno a farsi portavoce delle istanze nelle sedi parlamentari e di governo, esprimendo la volonta’ di mantenere un dialogo costante con le rappresentanze sindacali”. Cosi’ in una nota, Giuseppe Tiani, segretario generale del Siap, ed Enzo Letizia segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia.
(AGI) – Roma, 10 ott. – Le segreterie nazionali del Siap e dell’Anfp esprimono “soddisfazione” per il confronto svoltosi oggi con Forza Italia rappresentata da Maurizio Gasparri, presidente del Gruppo FI al Senato, in vista della discussione parlamentare per Legge Bilancio 2026.
“Nel corso dell’incontro, svoltosi in un clima di disponibilita’ e ascolto – scrivono in una nota Giuseppe Tiani, segretario generale del Siap, ed Enzo Letizia, segretario dell’Associazione nazionale funzionari di polizia – sono state rappresentate le priorita’ da dedicare al personale della Polizia di Stato di ogni qualifica e grado. Valorizzazione degli istituti contrattuali per gli incrementi stipendiali 2025-2027; integrazione misure finanziarie per area negoziale dirigenti 2024-2026; apertura del tavolo per la previdenza dedicata; misure fiscali per la tutela del potere d’acquisto, attraverso la riduzione delle aliquote Irpef; rimodulazione tempistiche delle carriere, il cui riflesso incide sulle graduatorie dei concorsi interni; finanziamento della specificita’ per indennita’ professionali della retribuzione accessoria; finanziamento dei capitoli di spesa per il lavoro straordinario”.
“Il senatore Gasparri – concludono Tiani e Letizia – ha manifestato attenzione e impegno a farsi portavoce delle istanze nelle sedi parlamentari e di governo, esprimendo la volonta’ di mantenere un dialogo costante con le rappresentanze sindacali”.
********
Nel corso dell’incontro tenuto con il Presidente del Gruppo parlamentare di Forza Italia al Senato, Sen. Maurizio Gasparri insieme alla delegazione del SIAP, è stata ribadita l’importanza di dare concreto seguito agli impegni già assunti dal Governo in merito alla dirigenza di Polizia.
In particolare, sono state avanzate le seguenti richieste:
Queste proposte intendono rafforzare il processo di valorizzazione economica e previdenziale della dirigenza, in coerenza con gli impegni già assunti e con le responsabilità quotidianamente esercitate al servizio della sicurezza del Paese.