Esprimiamo apprezzamento per la competenza e l’equilibrio dimostrati ieri sera dalle donne e dagli uomini della Polizia di Stato impegnati a Roma nella gestione della manifestazione pro-Palestina in piazza Verdi.
Il presidio era stato autorizzato esclusivamente in forma statica, poiché i promotori avevano manifestato l’intenzione di muoversi in corteo verso la Festa del Cinema di Roma, passando nelle immediate vicinanze dell’Ambasciata d’Israele, aree di massima sensibilità sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.
La decisione successiva della Questura di Roma di disporre lo scioglimento del presidio e di vietare ogni spostamento verso altri siti ha risposto all’esigenza di tutelare la sicurezza dei cittadini e prevenire disordini.
Gli operatori della Polizia di Stato, anche di fronte a comportamenti provocatori e a tentativi di forzare i cordoni, hanno agito nel pieno rispetto della legge e dei principi democratici, garantendo la libertà di espressione ma impedendo che essa degenerasse in azioni contrarie alla legalità.
L’impiego mirato degli idranti in forma proporzionata e graduale, ha consentito di contenere situazioni potenzialmente pericolose e di ripristinare la calma senza conseguenze gravi per persone o cose.
L’Associazione ribadisce che la libertà di manifestare è un diritto fondamentale garantito dalla Costituzione, ma deve sempre esercitarsi nel rispetto delle regole e delle prescrizioni dell’Autorità di pubblica sicurezza, che ne assicurano la compatibilità con la tutela della sicurezza collettiva.
In un momento in cui le tensioni internazionali si riflettono nelle piazze italiane, è fondamentale sostenere con chiarezza l’azione delle Forze di polizia, che operano quotidianamente con equilibrio, competenza e senso dello Stato per garantire i diritti e la sicurezza di tutti. Così in una nota Enzo Letizia segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia.
MO: ANFP, ‘IERI A ROMA FERMATO INSIDIOSO CORTEO, LA POLIZIA TUTELA SICUREZZA E LEGALITA” Roma, 25 ott. – (Adnkronos) – “L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia esprime apprezzamento per la competenza e l’equilibrio dimostrati ieri sera dalle donne e dagli uomini della Polizia di Stato impegnati a Roma nella gestione della manifestazione pro-Palestina in piazza Verdi. Il presidio era stato autorizzato esclusivamente in forma statica, poiche’ i promotori avevano manifestato l’intenzione di muoversi in corteo verso la Festa del Cinema di Roma, passando nelle immediate vicinanze dell’Ambasciata d’Israele, aree di massima sensibilita’ sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica”. Cosi’ in una nota Enzo Letizia segretario dell’Associazione nazionale funzionari di polizia.
“La decisione successiva della Questura di Roma di disporre lo scioglimento del presidio e di vietare ogni spostamento verso altri siti ha risposto all’esigenza di tutelare la sicurezza dei cittadini e prevenire disordini. Gli operatori della Polizia di Stato, – continua Letizia – anche di fronte a comportamenti provocatori e a tentativi di forzare i cordoni, hanno agito nel pieno rispetto della legge e dei principi democratici, garantendo la liberta’ di espressione ma impedendo che essa degenerasse in azioni contrarie alla legalita’. L’impiego mirato degli idranti in forma proporzionata e graduale, ha consentito di contenere situazioni potenzialmente pericolose e di ripristinare la calma senza conseguenze gravi per persone o cose”.
“L’Associazione ribadisce che la liberta’ di manifestare e’ un diritto fondamentale garantito dalla Costituzione, ma deve sempre esercitarsi nel rispetto delle regole e delle prescrizioni dell’Autorita’ di pubblica sicurezza, che ne assicurano la compatibilita’ con la tutela della sicurezza collettiva. In un momento in cui le tensioni internazionali si riflettono nelle piazze italiane, e’ fondamentale sostenere con chiarezza l’azione delle Forze di polizia, che operano quotidianamente con equilibrio, competenza e senso dello Stato per garantire i diritti e la sicurezza di tutti”, conclude Letizia.
Anfp, ‘Polizia equilibrata su insidioso corteo pro-Pal’ ‘Sono state evitate degenerazioni’ (ANSA) – ROMA, 25 OTT -L’Associazione nazionale funzionari di polizia esprime “apprezzamento per la competenza e l’equilibrio dimostrati ieri sera dalle donne e dagli uomini della Polizia di Stato impegnati a Roma nella gestione della manifestazione pro-Palestina in piazza Verdi”.
Il presidio, ricorda il segretario dell’Anfp Enzo Letizia, “era stato autorizzato esclusivamente in forma statica, poiche’ i promotori avevano manifestato l’intenzione di muoversi in corteo verso la Festa del Cinema di Roma, passando nelle immediate vicinanze dell’Ambasciata d’Israele, aree di massima sensibilita’ sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica. La decisione successiva della questura di Roma di disporre lo scioglimento del presidio e di vietare ogni spostamento verso altri siti ha risposto all’esigenza di tutelare la sicurezza dei cittadini e prevenire disordini”.
“Gli operatori della Polizia di Stato, anche di fronte a comportamenti provocatori e a tentativi di forzare i cordoni – sottolinea Letizia- hanno agito nel pieno rispetto della legge e dei principi democratici, garantendo la liberta’ di espressione ma impedendo che essa degenerasse in azioni contrarie alla legalita’. L’impiego mirato degli idranti in forma proporzionata e graduale – aggiunge – ha consentito di contenere situazioni potenzialmente pericolose e di ripristinare la calma senza conseguenze gravi per persone o cose”. (ANSA).