L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia ribadisce che il dialogo è possibile con i manifestanti che scelgono la via pacifica per esprimere le proprie opinioni, e che nella gran parte del Paese hanno dato prova di responsabilità, consentendo lo svolgimento di cortei e presidi senza incidenti.
Diversa, invece, è la situazione in alcune città. Milano per ore si sono registrate scene di guerriglia urbana. Non un piccolo gruppo isolato, ma centinaia se non migliaia di teppisti e professionisti del disordine hanno assaltato la Stazione Centrale lanciando corpi contundenti, pietre, sassi, cestini metallici e altri oggetti contro le forze dell’ordine. In questo contesto il dialogo è impossibile, per cui è stato necessario l’intervento con cariche di alleggerimento e lancio di lacrimogeni per difendere la sicurezza dei cittadini e la legalità.
Bologna: il blocco della tangenziale e dell’autostrada, che aveva creato gravi turbative della circolazione e momenti di tensione con le forze dell’ordine, è terminato da tempo grazie all’intervento dei reparti di polizia che hanno ripristinato la viabilità e garantito l’incolumità degli automobilisti.
Marghera: migliaia di manifestanti hanno tentato di bloccare il porto commerciale. Nei momenti di maggiore tensione, le forze dell’ordine hanno impiegato anche gli idranti per contenere la folla e impedire l’assalto alle aree sensibili.
L’ANFP sottolinea che le forze di polizia hanno agito e stanno operando con professionalità ed equilibrio, anche e soprattutto negli scontri con i facinorosi, contenendo la violenza e impedendo che degenerasse ulteriormente.
L’Associazione condanna con fermezza la violenza cieca di chi ha trasformato la protesta in attacco alle strutture di trasporto e ringrazia i funzionari e tutto il personale di polizia che, con sacrificio e senso dello Stato, stanno fronteggiando situazioni di eccezionale difficoltà per difendere i cittadini e i principi democratici.
Così in una nota il Segretario Enzo Letizia dell’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia
Anfp ‘le forze di polizia hanno contenuto le violenze’
‘Nelle citta’ guerriglia urbana da professionisti del disordine’ (ANSA) – ROMA, 22 SET – “Le forze di polizia hanno agito e stanno operando con professionalita’ ed equilibrio, anche e soprattutto negli scontri con i facinorosi, contenendo la violenza e impedendo che degenerasse ulteriormente”. Cosi’ Enzo Letizia, dell’Associazione nazionale funzionari di polizia, in merito ai disordini registrati nelle manifestazioni odierne.
“Il dialogo – rileva Letizia – e’ possibile con i manifestanti che scelgono la via pacifica per esprimere le proprie opinioni, e che nella gran parte del Paese hanno dato prova di responsabilita’, consentendo lo svolgimento di cortei e presidi senza incidenti. Diversa, invece, e’ la situazione in alcune citta’. Come Milano, dove per ore si sono registrate scene di guerriglia urbana. Non un piccolo gruppo isolato, ma centinaia se non migliaia di teppisti e professionisti del disordine hanno assaltato la Stazione Centrale lanciando corpi contundenti, pietre, sassi, cestini metallici e altri oggetti contro le forze dell’ordine. In questo contesto il dialogo e’ impossibile, per cui e’ stato necessario l’intervento con cariche di alleggerimento e lancio di lacrimogeni per difendere la sicurezza dei cittadini e la legalita’”.
L’Associazione condanna “con fermezza la violenza cieca di chi ha trasformato la protesta in attacco alle strutture di trasporto e ringrazia i funzionari e tutto il personale di polizia che, con sacrificio e senso dello Stato, stanno fronteggiando situazioni di eccezionale difficolta’ per difendere i cittadini e i principi democratici”. (ANSA).
MO: LETIZIA (ANFP), ‘DIALOGO POSSIBILE CON MANIFESTANTI MA IN ALCUNE CITTA’ GUERRIGLIA URBANA’ Roma, 22 set. – (Adnkronos) – – “L’Associazione nazionale funzionari di polizia ribadisce che il dialogo e’ possibile con i manifestanti che scelgono la via pacifica per esprimere le proprie opinioni, e che nella gran parte del Paese hanno dato prova di responsabilita’, consentendo lo svolgimento di cortei e presidi senza incidenti”. Lo fa sapere in una nota il segretario Enzo Letizia dell’associazione nazionale funzionari di polizia, in riferimento alle manifestazioni che si sono svolte oggi in tutta Italia.
“Diversa, invece, e’ la situazione in alcune citta’. A Milano per ore si sono registrate scene di guerriglia urbana. Non un piccolo gruppo isolato, ma centinaia se non migliaia di teppisti e professionisti del disordine hanno assaltato la Stazione Centrale lanciando corpi contundenti, pietre, sassi, cestini metallici e altri oggetti contro le forze dell’ordine. – sottolinea Letizia – In questo contesto il dialogo e’ impossibile, per cui e’ stato necessario l’intervento con cariche di alleggerimento e lancio di lacrimogeni per difendere la sicurezza dei cittadini e la legalita’”. (segue)
Mo: Letizia (Anfp), ‘dialogo possibile con manifestanti ma in alcune città guerriglia urbana’ (2)
“Bologna: il blocco della tangenziale e dell’autostrada, che aveva creato gravi turbative della circolazione e momenti di tensione con le forze dell’ordine, è terminato da tempo grazie all’intervento dei reparti di polizia che hanno ripristinato la viabilità e garantito l’incolumità degli automobilisti”. Aggiunge Letizia “Marghera: migliaia di manifestanti hanno tentato di bloccare il porto commerciale. Nei momenti di maggiore tensione, le forze dell’ordine hanno impiegato anche gli idranti per contenere la folla e impedire l’assalto alle aree sensibili”.
“L’Anfp sottolinea che le forze di polizia hanno agito e stanno operando con professionalità ed equilibrio, anche e soprattutto negli scontri con i facinorosi, contenendo la violenza e impedendo che degenerasse ulteriormente. L’associazione condanna con fermezza la violenza cieca di chi ha trasformato la protesta in attacco alle strutture di trasporto e ringrazia i funzionari e tutto il personale di polizia che, con sacrificio e senso dello Stato, stanno fronteggiando situazioni di eccezionale difficoltà per difendere i cittadini e i principi democratici”.
SCIOPERO, ANFP: DIALOGO SI’, MA SCONTRI E TENSIONI A MILANO, BOLOGNA E MARGHERA
(LA4NEWS/9Colonne) Roma, 22 set – “L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia ribadisce che il dialogo e’ possibile con i manifestanti che scelgono la via pacifica per esprimere le proprie opinioni, e che nella gran parte del Paese hanno dato prova di responsabilita’, consentendo lo svolgimento di cortei e presidi senza incidenti. Diversa, invece, e’ la situazione in alcune citta’. Milano per ore si sono registrate scene di guerriglia urbana. Non un piccolo gruppo isolato, ma centinaia se non migliaia di teppisti e professionisti del disordine hanno assaltato la Stazione Centrale lanciando corpi contundenti, pietre, sassi, cestini metallici e altri oggetti contro le forze dell’ordine. In questo contesto il dialogo e’ impossibile, per cui e’ stato necessario l’intervento con cariche di alleggerimento e lancio di lacrimogeni per difendere la sicurezza dei cittadini e la legalita’.
Bologna: il blocco della tangenziale e dell’autostrada, che aveva creato gravi turbative della circolazione e momenti di tensione con le forze dell’ordine, e’ terminato da tempo grazie all’intervento dei reparti di polizia che hanno ripristinato la viabilita’ e garantito l’incolumita’ degli automobilisti.
Marghera: migliaia di manifestanti hanno tentato di bloccare il porto commerciale. Nei momenti di maggiore tensione, le forze dell’ordine hanno impiegato anche gli idranti per contenere la folla e impedire l’assalto alle aree sensibili.
L’ANFP sottolinea che le forze di polizia hanno agito e stanno operando con professionalita’ ed equilibrio, anche e soprattutto negli scontri con i facinorosi, contenendo la violenza e impedendo che degenerasse ulteriormente.
L’Associazione condanna con fermezza la violenza cieca di chi ha trasformato la protesta in attacco alle strutture di trasporto e ringrazia i funzionari e tutto il personale di polizia che, con sacrificio e senso dello Stato, stanno fronteggiando situazioni di eccezionale difficolta’ per difendere i cittadini e i principi democratici”. Cosi’ in una nota il Segretario Enzo Letizia dell’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia
M.O.: funzionari ps, reazione polizia sempre proporzionata / (AGI) – Roma, 22 set. – “A Milano le forze di polizia sono state oggetto di un attacco violento e prolungato, con il lancio di ogni tipo di oggetti contundenti, a cominciare dai sampietrini divelti dai marciapiedi e dal manto stradale, oltre a pietre, sassi, bottiglie e cestini metallici. Nonostante questa aggressione indiscriminata, che ha provocato 60 feriti tra gli operatori delle forze dell’ordine, i reparti hanno reagito con grande equilibrio, mantenendo la calma e adottando un uso proporzionato e adeguato della forza, limitata al minimo indispensabile per contenere la violenza e ristabilire l’ordine pubblico”. A sottolinearlo e’ Enzo Letizia, segretario dell’Associazione nazionale funzionari di polizia.
“Quella messa in atto non e’ stata soltanto la reazione di una polizia democratica – continua Letizia – ma di donne e uomini che hanno interiorizzato e reso propri i valori di uno Stato democratico: professionalita’, rispetto della legge, tutela dei cittadini e capacita’ di distinguere tra chi manifesta pacificamente e chi sceglie deliberatamente lo scontro. Tra i dieci soggetti fermati figurano persone con precedenti specifici che si sono infiltrate tra i manifestanti pacifici, alimentando lo scontro, oltre ad altri ‘cani sciolti’ che si sono lasciati trascinare nel vortice delle violenze.
L’Anfp esprime la propria solidarieta’ agli operatori feriti e sottolinea ancora una volta la dignita’ e il senso dello Stato dimostrati dai funzionari e da tutto il personale di polizia, che anche in condizioni di eccezionale pressione hanno saputo garantire la sicurezza dei cittadini e difendere i principi democratici”. (AGI)