L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia sottolinea come lo sgombero dello storico centro sociale Leoncavallo, avvenuto in data odierna, sia stato il frutto di una valutazione strettamente tecnico-operativa dell’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza.
Il Questore di Milano, in piena intesa con il Prefetto, ha infatti scelto di anticipare l’esecuzione del provvedimento di rilascio, inizialmente calendarizzato per il mese di settembre, valutando l’opportunità di agire in un contesto più favorevole sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Il successo dell’operazione, svolta senza incidenti e con il massimo coordinamento interforze, testimonia ancora una volta la professionalità e la competenza delle Autorità di Pubblica Sicurezza nell’affrontare situazioni delicate e ad alto impatto sociale, bilanciando il rispetto delle decisioni dell’Autorità giudiziaria con la tutela della città e dei suoi cittadini. Così in una nota Enzo Letizia segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia.
Leoncavallo: funzionari ps, decisione tecnica a tutela sicurezza
(AGI) – Roma, 21 ago. – Lo sgombero del centro sociale Leoncavallo e’ stato “il frutto di una valutazione strettamente tecnico-operativa dell’Autorita’ provinciale di pubblica sicurezza”. A sottolinearlo e’ L’Associazione nazionale funzionari di polizia.
“Il questore di Milano, in piena intesa con il prefetto – spiega Enzo Letizia, segretario dell’associazione – ha infatti scelto di anticipare l’esecuzione del provvedimento di rilascio, inizialmente calendarizzato per il mese di settembre, valutando l’opportunita’ di agire in un contesto piu’ favorevole sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Il successo dell’operazione, svolta senza incidenti e con il massimo coordinamento interforze, testimonia ancora una volta la professionalita’ e la competenza delle Autorita’ di pubblica sicurezza nell’affrontare situazioni delicate e ad alto impatto sociale, bilanciando il rispetto delle decisioni dell’Autorita’ giudiziaria con la tutela della citta’ e dei suoi cittadini”. (AGI)