Da sempre ci siamo spesi affinché fossero riconosciute: la funzione, la specificità, le caratteristiche e le attribuzioni del nostro incarico, con le responsabilità ed i doveri che ne conseguono, sia attraverso una remunerazione che rispetti la dignità personale e la competenza professionale, sia mediante istituti normativi connessi alle peculiarità dell’esercizio dei nostri compiti dirigenziali.
All’indomani dell’approvazione del riordino delle carriere, ci siamo battuti e continueremo a batterci, per il finanziamento di questa area negoziale; purtroppo, è di tutta evidenza che le risorse che il Governo ha stanziato per il triennio economico 2018-2020 sono talmente esigue che, l’area negoziale, corre il rischio di restare una scatola vuota e di trasformarsi in un esercizio virtuale, privo di contenuti per le prestazioni rese dai Dirigenti di Polizia.
Siamo lontanissimi dall’obbiettivo di migliorare la funzionalità dell’Amministrazione e di incentivare il personale dirigente. Finalità che, con le risorse attualmente disponibili, non sono in alcun modo raggiungibili, anzi siamo in una fase in cui stiamo demotivando il personale dirigente.
I dati riferiti alla media annuale pro capite, “lordo stato” per i dirigenti di Polizia, sono inequivocabili. Infatti, a fronte di un organico di 3154 unità (come da vigente “tabella A”, allegata al riordino delle carriere), la media annua pro capite, stanziata per il 2018 è di 192 €; per il 2019 è di 812 €; per il 2020 è di 1107 €. Tali cifre, tradotte al “lordo dipendente”, in concreto, si trasformano in 12 € lordi mensili per il 2018; in 51 € mensili per il 2019 e 69 € mensili per il 2020 (che equivalgono a poco più di 30 euro netti), da cui devono essere detratti i costi per permessi e distacchi nonché quelli relativi agli effetti della disciplina normativa.
Estratto dell’intervento tenuto alla Funzione Pubblica il 3 maggio u.s. concernente il contratto della Dirigenza di Polizia.
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll) comporta l'accettazione dei cookie. Informativa Estesa
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.