Non possiamo sottacere il fatto che, oggi, ai dirigenti viene corrisposto un compenso per l’indennità di reperibilità di 6,20 €; mentre, per il personale non dirigente l’indennità è pari a 17,50 € per ciascun turno, per un massimo di cinque turni mensili; inoltre, i fondi presenti sul capitolo per l’indennità di reperibilità per i dirigenti, sono talmente esigui che pur pagandola meno rispetto al restante personale, nella maggior parte delle Questure, non si riesce nemmeno a garantire giornalmente un turno dirigenziale di reperibilità per tutto il mese.
In effetti tutti, tutti, proprio tutti i Dirigenti della Polizia di Stato sono di fatto quotidianamente reperibili, ben più di cinque volte al mese in quanto, essendo responsabili dell’ordine e della sicurezza pubblica, in tutte le sue declinazioni, ogni giorno fanno fronte alle innumerevoli necessità e criticità che si verificano nell’espletamento dei servizi connessi: al controllo del territorio, alla prevenzione ed alla repressione dei reati, all’antiterrorismo, all’immigrazione, alle innumerevoli attività svolte dalle specialità della Polizia di Stato e dei Commissariati.
Perciò, se si volesse semplicemente perequare il loro trattamento a quello dei non dirigenti, per cinque turni al mese, la somma necessaria sarebbe di circa quattro milioni di euro; ma i fondi attualmente disponibili per l’intero contratto, non soddisfano neanche questa ineludibile esigenza perequativa.
Estratto dell’intervento tenuto alla Funzione Pubblica il 3 maggio u.s. concernente il contratto della Dirigenza di Polizia.
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll) comporta l'accettazione dei cookie. Informativa Estesa
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.