L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia esprime ferma condanna per gli episodi di violenza che hanno caratterizzato le manifestazioni di ieri a Bologna, Torino e Trieste. Cortei nati come momenti di espressione pacifica del dissenso si sono trasformati, in alcune frange, in attacchi alle forze dell’ordine, danneggiamenti e tentativi di bloccare infrastrutture strategiche come stazioni ferroviarie e aree urbane sensibili.

Questi comportamenti sono inaccettabili perché colpiscono l’intera collettività, minano la sicurezza dei cittadini e snaturano le stesse ragioni delle proteste, oscurando le istanze di chi intende manifestare nel rispetto delle regole democratiche.

Grazie alla professionalità dei dirigenti di polizia e delle forze dell’ordine, le violenze non sono degenerate ulteriormente, consentendo di riportare progressivamente la situazione sotto controllo e di tutelare l’incolumità di cittadini e manifestanti pacifici.

L’Associazione esprime solidarietà agli operatori di polizia impegnati a garantire l’ordine pubblico e la sicurezza delle città, spesso a rischio della propria incolumità.

Per la giornata odierna, in cui sono previste nuove iniziative e nuovi cortei nell’ambito dello sciopero generale, auspichiamo che le manifestazioni si svolgano esclusivamente in forma pacifica, senza degenerazioni né atti di violenza. La libertà di manifestare è un diritto fondamentale, ma deve esercitarsi nella legalità e nel rispetto delle persone, delle istituzioni e dei beni comuni.

Così in una nota Enzo Letizia segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia

 

Roma, 3 ottobre 2025

 

Flotilla: Anfp, ferma condanna episodi violenza manifestazioni  (AGI) – Roma, 3 ott. – L’Associazione nazionale funzionari di polizia (Anfp) esprime “ferma condanna per gli episodi di violenza che hanno caratterizzato le manifestazioni di ieri a Bologna, Torino e Trieste. Cortei nati come momenti di espressione pacifica del dissenso si sono trasformati, in alcune frange, in attacchi alle forze dell’ordine, danneggiamenti e tentativi di bloccare infrastrutture strategiche come stazioni ferroviarie e aree urbane sensibili”. Cosi’ in una nota Enzo Letizia, segretario dell’associazione. “Questi comportamenti – continua Letizia – sono inaccettabili perche’ colpiscono l’intera collettivita’, minano la sicurezza dei cittadini e snaturano le stesse ragioni delle proteste, oscurando le istanze di chi intende manifestare nel rispetto delle regole democratiche. Grazie alla professionalita’ dei dirigenti di polizia e delle forze dell’ordine, le violenze non sono degenerate ulteriormente, consentendo di riportare progressivamente la situazione sotto controllo e di tutelare l’incolumita’ di cittadini e manifestanti pacifici”.
L’Associazione esprime “solidarieta’ agli operatori di polizia impegnati a garantire l’ordine pubblico e la sicurezza delle citta’, spesso a rischio della propria incolumita’. Per la giornata odierna, in cui sono previste nuove iniziative e nuovi cortei nell’ambito dello sciopero generale, auspichiamo che le manifestazioni si svolgano esclusivamente in forma pacifica, senza degenerazioni ne’ atti di violenza. La liberta’ di manifestare e’ un diritto fondamentale, ma deve esercitarsi nella legalita’ e nel rispetto delle persone, delle istituzioni e dei beni comuni”.

MO: LETIZIA (ANFP), ‘FERMA CONDANNA EPISODI VIOLENTI NELLE MANIFESTAZIONI’ Roma, 3 ott. (Adnkronos) – “Una ferma condanna per gli episodi di violenza che hanno caratterizzato le manifestazioni di ieri a Bologna, Torino e Trieste. Cortei nati come momenti di espressione pacifica del dissenso si sono trasformati, in alcune frange, in attacchi alle forze dell’ordine, danneggiamenti e tentativi di bloccare infrastrutture strategiche come stazioni ferroviarie e aree urbane sensibili”, lo afferma in una nota Enzo Letizia, segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia.
Per il segretario “questi comportamenti sono inaccettabili perche’ colpiscono l’intera collettivita’, minano la sicurezza dei cittadini e snaturano le stesse ragioni delle proteste, oscurando le istanze di chi intende manifestare nel rispetto delle regole democratiche. Grazie alla professionalita’ dei dirigenti di polizia e delle forze dell’ordine, le violenze non sono degenerate ulteriormente, consentendo di riportare progressivamente la situazione sotto controllo e di tutelare l’incolumita’ di cittadini e manifestanti pacifici. L’Associazione esprime solidarieta’ agli operatori di polizia impegnati a garantire l’ordine pubblico e la sicurezza delle citta’, spesso a rischio della propria incolumita’”.
“Per la giornata odierna, in cui sono previste nuove iniziative e nuovi cortei nell’ambito dello sciopero generale, auspichiamo che le manifestazioni si svolgano esclusivamente in forma pacifica, senza degenerazioni ne’ atti di violenza. La liberta’ di manifestare e’ un diritto fondamentale, ma deve esercitarsi nella legalita’ e nel rispetto delle persone, delle istituzioni e dei beni comuni.”, ha concluso. Adnkronos

Anfp, ‘le violenze oscurano le istanze dei manifestanti’

‘Solidarieta’ alle forze di polizia, i cortei siano pacifici’ (ANSA) – ROMA, 03 OTT – L’Associazione nazionale funzionari di polizia esprime “ferma condanna per gli episodi di violenza che hanno caratterizzato le manifestazioni di ieri a Bologna, Torino e Trieste. Cortei nati come momenti di espressione pacifica del dissenso si sono trasformati, in alcune frange, in attacchi alle forze dell’ordine, danneggiamenti e tentativi di bloccare infrastrutture strategiche come stazioni ferroviarie e aree urbane sensibili”.
“Questi comportamenti – secondo il segretario dell’Anfp, Enzo Letizia – sono inaccettabili perche’ colpiscono l’intera collettivita’, minano la sicurezza dei cittadini e snaturano le stesse ragioni delle proteste, oscurando le istanze di chi intende manifestare nel rispetto delle regole democratiche.
Grazie alla professionalita’ dei dirigenti di polizia e delle forze dell’ordine, le violenze non sono degenerate ulteriormente, consentendo di riportare progressivamente la situazione sotto controllo e di tutelare l’incolumita’ di cittadini e manifestanti pacifici”.
L’Associazione esprime “solidarieta’ agli operatori di polizia impegnati a garantire l’ordine pubblico e la sicurezza delle citta’, spesso a rischio della propria incolumita’. Per la giornata odierna, in cui sono previste nuove iniziative e nuovi cortei nell’ambito dello sciopero generale – aggiunge – auspichiamo che le manifestazioni si svolgano esclusivamente in forma pacifica, senza degenerazioni ne’ atti di violenza. La liberta’ di manifestare e’ un diritto fondamentale, ma deve esercitarsi nella legalita’ e nel rispetto delle persone, delle istituzioni e dei beni comuni”. (ANSA)