L’avvenuto pagamento dell’anticipazione delle spese legali sostenute dai due poliziotti del Commissariato di Grottaglie, indagati per eccesso colposo nell’uso legittimo delle armi a seguito della morte – avvenuta durante un conflitto a fuoco – del presunto responsabile dell’omicidio del brigadiere dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, rappresenta un atto di fondamentale importanza.
Tale misura è stata adottata in applicazione dell’articolo 22 del recente “Decreto Sicurezza”, approvato dal Parlamento, che ha finalmente colmato un vuoto normativo restituendo tutele concrete alle donne e agli uomini delle Forze dell’Ordine impegnati quotidianamente, anche a rischio della propria vita, nella difesa della sicurezza dei cittadini e della legalità.
L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia esprime un sentito ringraziamento al Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e al Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani, per aver dato immediata e concreta applicazione a una norma tanto necessaria quanto attesa.
Un segnale chiaro di attenzione e vicinanza istituzionale che contribuisce a dare serenità operativa a tutto il personale di polizia, confermando che lo Stato non lascia soli i propri servitori quando operano nel rispetto della legge e nell’interesse della collettività.
Cosi’ in una nota Enzo Letizia segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia.
Carabiniere ucciso: Anfp, ‘anticipazione spese legali segnale Stato accanto a chi rischia vita per sicurezza’
“L’avvenuto pagamento dell’anticipazione delle spese legali sostenute dai due poliziotti del Commissariato di Grottaglie, indagati per eccesso colposo nell’uso legittimo delle armi a seguito della morte, avvenuta durante un conflitto a fuoco, del presunto responsabile dell’omicidio del brigadiere dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, rappresenta un atto di fondamentale importanza. Tale misura è stata adottata in applicazione dell’articolo 22 del recente ‘Decreto Sicurezza’, approvato dal Parlamento, che ha finalmente colmato un vuoto normativo restituendo tutele concrete alle donne e agli uomini delle forze dell’ordine impegnati quotidianamente, anche a rischio della propria vita, nella difesa della sicurezza dei cittadini e della legalità”. Così in una nota Enzo Letizia, segretario dell’Associazione nazionale funzionari di polizia.
“L’Associazione esprime un sentito ringraziamento al ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e al capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani, per aver dato immediata e concreta applicazione a una norma tanto necessaria quanto attesa. Un segnale chiaro di attenzione e vicinanza istituzionale che contribuisce a dare serenità operativa a tutto il personale di polizia, confermando che lo Stato non lascia soli i propri servitori quando operano nel rispetto della legge e nell’interesse della collettività”, conclude Letizia. Adnkronos