La testimonianza di un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio dello Stato e della legalità. L’Autore, già esperto per la sicurezza presso la Rappresentanza Permanente d’Italia all’Onu, descrive lo spirito di servizio e dedizione con cui le forze dell’ordine adempiono al loro dovere. E’ un “libro sugli eroi sconosciuti” – dichiara l’Autore, cioè le donne e gli uomini che ogni giorno mettono a rischio la loro vita.
La sicurezza non è solo ordine pubblico: è benessere sociale, fiducia nello Stato, speranza nel futuro. Con questo spirito Gennaro Capoluongo, uomo delle istituzioni e investigatore di lungo corso, ci conduce dietro le quinte del lavoro quotidiano delle forze di Polizia. Attraverso una raccolta di memorie autentiche, il libro racconta il volto umano della legalità: storie di agenti, funzionari e collaboratori che operano nell’ombra con coraggio, dedizione e profondo senso civico. Dalla lotta alla criminalità organizzata in Italia alle missioni internazionali contro il terrorismo e i traffici illeciti, passando per esperienze presso Europol, Interpol e Nazioni Unite, Capoluongo restituisce uno spaccato vivido, emozionante e inedito di chi lavora per proteggere i più fragili. Un libro necessario, per comprendere quanto la sicurezza di un Paese sia intrecciata al valore degli uomini e delle donne che la garantiscono. Perché essere “dalla parte giusta” non è un motto: è una scelta quotidiana.
Gennaro Capoluongo (Frattamaggiore – NA, 1961), è Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza della Direzione Centrale della Polizia Criminale e sino al 2024 esperto per la sicurezza all’ONU a New York. Nella sua lunga carriera, è stato Commissario alla Questura di Napoli – dove ha operato in prima linea nella lotta al crimine organizzato alla Squadra Mobile e alla
Criminalpol – poi al Dipartimento della Pubblica Sicurezza quale Direttore di Interpol Roma, membro del Comitato regionale europeo Interpol a Lione e Presidente del Management Board di Europol all’Aia nonché Questore dell’Aquila e di Messina.
“Ai giovani, sui quali nutro grandi aspettative per il futuro del nostro Paese – ha dichiarato Gennaro Capoluongo – dico che la sicurezza della collettività, bene assoluto per una convivenza pacifica e rispettosa dei diritti, si declina soprattutto attraverso le condotte quotidiane di tutti noi…quella che mi piace definire l’etica dei comportamenti”.