L’11 luglio rappresenta una data profondamente identitaria per la Polizia di Stato e per tutti coloro che, nel tempo, ne hanno incarnato valori e missione. Ricorre oggi il 173° anniversario della fondazione del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, istituito nel 1852 nel Regno di Sardegna per rispondere all’esigenza di tutelare la sicurezza pubblica in un contesto di grandi cambiamenti politici e sociali.

Da allora, l’evoluzione dell’istituzione ha segnato la storia del nostro Paese, fino alla svolta civile della legge n. 121 del 1981, che ha trasformato il Corpo in una forza ad ordinamento speciale, fondata su principi democratici, aperta alla partecipazione delle donne e sempre più integrata nella società che è chiamata a proteggere.

In questa ricorrenza, l’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia intende rendere omaggio alla storia della Polizia di Stato e ribadire con orgoglio il valore della sua missione: presidiare la legalità, garantire la sicurezza dei cittadini, difendere la democrazia repubblicana. È una funzione che i funzionari di polizia esercitano ogni giorno con responsabilità e passione, consapevoli di rappresentare un punto di equilibrio tra libertà e sicurezza, tra diritti e doveri.

La Polizia di Stato, oggi, è una forza moderna e integrata, che affronta sfide complesse come il terrorismo, la criminalità organizzata, la violenza di genere e le minacce cibernetiche, senza trascurare le attività di prossimità e la tutela delle fasce più vulnerabili.

L’Associazione, nel rappresentare la dirigenza della Polizia, è parte attiva di questo impegno collettivo, promuovendo l’etica della responsabilità, il rispetto del diritto, la formazione continua e il rafforzamento della funzione di garanzia che i funzionari sono chiamati a svolgere.

In questo giorno di memoria e di rinnovato impegno, il pensiero va anche a quanti hanno sacrificato la propria vita per servire le istituzioni e proteggere la comunità. A loro va la nostra gratitudine più profonda.

Così in una nota Enzo Letizia segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia