|
|
| Nuovo Utente? Registrati | | Password smarrita? clicca qui | |
|
|
|
|
|
|
|
|
I GIUBBOTTI ANTIPROIETTILE TRA MISTIFICAZIONI E REALTA'
|
|
|
|
| Vai all'archivio sondaggi | |
|
|
|
|
-
|
21/04/2016
ECCIDIO NAZIFASCISTA
|
Il 5 marzo 2015 la furia del vento distrusse la lapide monumentale, collocata dietro al Monumento Ossario, sulla quale erano stati incisi i nomi delle centinaia di vittime della strage nazifascista perpetrata il 12 agosto 1944 a Sant’Anna di Stazzema. Furono uccise 560 persone, molte delle quali non poterono essere identificate. Non si trattò neppure di una rappresaglia, ma di un vero e proprio atto terroristico, premeditato e realizzato con una violenza perversa ed inaccettabile, ai danni della popolazione civile, inerme ed indifesa, tra cui moltissimi bambini.
L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia ha deciso lo scorso anno di donare al Comune una nuova lapide, al fine di ripristinare un simbolo fondamentale della storia del nostro Paese e del lungo e doloroso cammino che lo ha portato a conquistare la democrazia ed i diritti di libertà sanciti dalla Costituzione.
|
|
|
|
|
| Vai all'archivio approfondimenti | |
|
|
|
|
|
|
COVERCIANO; 23 SETTEMBRE 2016: TAVOLA ROTONDA
|
DAL CAMPO AGLI SPALTI. IL RISPETTO DELLE REGOLE NELLO SPORT.
Nella mattinata si è tenuta una tavola rotonda sul tema “Dal campo agli spalti. Il rispetto delle regole nello sport”. Sono intervenuti Lorena La Spina, Segretario Nazionale A.N.F.P., Alberto Intini Questore di Firenze, il prefetto Francesco Tagliente, Giuseppe Pecoraro Procuratore F.I.G.C., Flaminia Canevelli della Questura di Roma e Nicola Ferrigni della Link Campus University Roma. Nel ruolo di moderatore il noto giornalista Marino Bartoletti. Si è parlato della gestione di alcuni stadi italiani, dal Franchi di Firenze allo Juventus stadium di Torino, per arrivare alle ultime novità introdotte all’Olimpico a Roma. L’iniziativa di oggi si inserisce nel solco della continuità rispetto ad un impegno che l’ANFP sostiene ormai da anni, anche con iniziative sul territorio dedicate alla gestione dell’ordine pubblico ed al contrasto della violenza negli stati.
|
|
|
|
|
|
|
| Vai all'archivio notizie in primo piano | |
|
|
|
|
|
30/09/2016
ROMA, VENERDI' 30 SETTEMBRE 2016: TAVOLA ROTONDA
|
Cultura della Sicurezza, Riforme Istituzionali e lotta alla Corruzione: " il Paese che cambia"
Il Segretario Nazionale, Lorena La Spina, interviene oggi alla Tavola Rotonda sulla cultura della Sicurezza con Giuseppe Tiani, Luca Lotti, Emanuele Fiano, Raffaele Cantone, Franco Gabrielli, Angelino Alfano.
|
|
|
27/09/2016
ROMA MARTEDI’ 11 OTTOBRE 2016: PRESENTAZIONE TESTO
|
“Manuale dell'antiterrorismo. Evoluzione normativa e nuovi strumenti investigativi"
La pubblicazione affronta l’evoluzione della normativa in materia di terrorismo e, al contempo, avvalendosi di una sezione prettamente “operativa”, dedicata agli addetti ai lavori ed a quanti siano interessati ad approfondire il fenomeno anche sotto un profilo pratico.Vi si descrivono i più importanti casi giudiziari nel cui ambito hanno trovato applicazione le norme in materia di antiterrorismo e, grazie anche ai moduli esemplificativi, si illustrano i principali strumenti investigativi introdotti dalle recenti riforme, come le intercettazioni preventive, i colloqui investigativi, le attività sotto copertura e le espulsioni degli stranieri per fini di prevenzione del terrorismo.
|
|
|
23/09/2016
ANCORA LUNGO IL CAMMINO DA PERCORRERE PER LA PARITA' DI GENERE
|
E' forte una mentalità retriva e maschilista
La foto postata dalla dottoressa Marilina Giaquinta sul proprio profilo Facebook diviene oggetto di un comunicato pretestuoso ed inconsistente da parte del segretario provinciale del "Movimento poliziotti democratici e riformisti". Pur volendomi astenere dal commentare l'evidente strumentalita' di un simile attacco, in quanto attualmente rappresentante del mondo sindacale all'interno della Polizia di Stato, non posso fare a meno di chiedermi quale concreta rilevanza possa assumere, per un movimento sindacale peraltro asseritamente riformista e democratico, la pubblicazione di una foto che ritrae una parte delle gambe della collega. In quanto donna, poi, esprimo forte e sincera preoccupazione a fronte di chi ritiene che un'immagine del genere possa assumere "profonde connotazioni conturbanti". Sembra proprio ci sia ancora un lungo cammino da percorrere per la parità di genere e per contrastare una mentalità retriva e maschilista, che troppi danni ha già prodotto e continua a produrre nel nostro Paese.
|
|
|
22/09/2016
COVERCIANO, VENERDI' 23 SETTEMBRE 2016:TAVOLA ROTONDA
|
Dal campo agli spalti. Il rispetto delle regole nello sport.
L’Associazione Nazionale dei Funzionari di Polizia ha organizzato un incontro professionale sul tema dello sport e della legalità, con interventi da parte di esperti del settore, docenti universitari e personalità del mondo sportivo. L'iniziativa, si terrà la mattina di venerdì, 23 settembre 2016, dalle 11:00 alle 13:00, presso il centro tecnico federale FIGC di Coverciano è rivolta al personale delle Forze di Polizia e agli operatori del settore. Nell’occasione sarà approfondita l’evoluzione della gestione delle manifestazioni sportive e, in particolare, quelle calcistiche, con riferimento ai modelli in atto in grandi contesti calcistici quali Firenze, Torino e Roma.
|
|
|
20/09/2016
MOVIMENTI DIRIGENTI
|
La Direzione Centrale per le Risorse Umane ha comunicato che con provvedimenti in corso di perfezionamento sono stati effetuati i seguenti movimenti:
Dott. Carmelo Franco Maria GUGLIOTTA, Direttore Ufficio Centrale Ispettivo;
Dott. Francesco MESSINA, Direttore Reggente della Questura di Perugia;
Dott. Antonio BORRELLI, Questore di Caserta.
|
|
|
16/09/2016
VENTIMIGLIA: SITUAZIONE INVITA A RIFLETTERE, RISORSE ED AUTONOMIA DI SPESA AI QUESTORI
|
Dichiarazioni stampa del Segretario Nazionale.
Le notizie diffuse dalla stampa in merito alle condizioni del Commissariato di Polizia di Ventimiglia e l’inevitabile polemica che ne è scaturita, suscitano una prima, doverosa riflessione sulle enormi difficoltà che derivano dalla gestione di un’emergenza che oramai da molti mesi grava su quei territori e che finisce, fatalmente, per ricadere sulle spalle degli Uffici di Polizia, a cui vengono addossati oneri che oggettivamente anche altre istituzioni dovrebbero concorrere a ridurre.
|
|
|
14/09/2016
SUICIDIO TIZIANA CANTONE: SI APPROVI LA LEGGE SU CYBERBULLISMO
|
Le dichiarazioni stampa del Segretario Nazionale.
E’ necessario che il Parlamento approvi rapidamente la legge sul cyberbullismo per frenare i fenomeni sempre più dilaganti e incontrollabili del bullismo online e del sexting, i quali distruggono la riservatezza, mettono inesorabilmente all’angolo e condannano ad una gogna pubblica - la cui onda difficilmente può essere cancellata - tutti coloro che hanno la sfortuna di subire questi odiosi fenomeni.
|
|
|
12/09/2016
ATTENTATO CIRCOLO PD: FERMA CONDANNA
|
Certi che i colleghi della Questura di Modena sapranno individuare i responsabili del vile attentato al locale circolo del PD, esprimiamo la nostra più ferma condanna verso chi agisce col solo obiettivo di avvelenare il clima politico, incurante del difficile momento che il nostro Paese sta attraversando, anche a causa del complesso scenario internazionale.
|
|
|
08/09/2016
PESARO, 9 SETTEMBRE 2016: TAVOLA ROTONDA
|
Dalle città (in)vivibili alle città sicure: la prevenzione nella progettazione urbanistica.
L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia e il Forum Italiano per la sicurezza urbana, da tempo, organizzano incontri sui temi della sicurezza e della legalità, aperti agli esperti, agli operatori del settore e alla cittadinanza. Il tema affrontato a Pesaro è finalizzato ad analizzare la domanda sociale che richiede città e spazi urbani più sicuri e che chiama in causa direttamente chi è responsabile della progettazione e della costruzione delle città. Proprio in tal senso, emergono punti di contatto tra i princìpi della composizione, della funzionalità e della gestione degli spazi, che determinano la qualità urbana di un progetto, e quelli che ne favoriscono la sicurezza e il senso di sicurezza dei cittadini.
|
|
|
07/09/2016
CIRCOLARI: CERIMONIA CELEBRATIVA DELLA POLIZIA DI STATO
|
Come noto, la cerimonia dell'Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, finora, veniva celebrata ogni anno in una data diversa. Per conferire maggiore solennità all'evento, si è reso necessario individuare, in via permanente, su tutto il territorio nazionale, una data certa. Pertanto, con decreto del Signor Ministro dell'Interno, la cerimonia celebrativa della fondazione della Polizia di Stato è stata fissata il 10 aprile di ogni anno.
|
|
|
05/09/2016
SATIRA CHARLIE HEBDO: VERGOGNOSO SPECULARE SUI MORTI DEL TERREMOTO
|
Le dichiarazioni stampa all'Adnkronos e "Il Tempo"del Segretario Nazionale.
La satira di Charlie Hebdo non ha ritenuto di risparmiare nemmeno le vittime del terremoto del Centro Italia e ha pubblicato una vignetta dal titolo 'Terremoto all'italiana', che mostra due persone insanguinate e altre sepolte a strati, come se fossero il ripieno della pasta, con la dicitura: 'Penne al sugo di pomodoro, penne gratinate, lasagne'. Alle critiche e alle prese di distanza in Francia e in Italia, il giornale che fu oggetto di una strage sanguinosa nel dicembre 2015, ha risposto con un altro disegno online: "Italiani, non è Charlie Hebdo che costruisce le vostre case, ma la Mafia". Quelli come noi che hanno come missione la responsabilità e il compito di garantire, perfino con la vita, le libertà tutte, a cominciare da quella di espressione, sono legittimamente autorizzati a ricordare che a quel diritto corrisponde anche il dovere del rispetto degli altri, della loro dignità e del loro dolore. Non c’è vocazione alla provocazione e alla polemica che possa trasformare il torto nel diritto a offendere vittime innocenti. E non c’è estro creativo che permetta la speculazione sui morti grazie al ricorso a stereotipi e a pregiudizi ingiusti, stupidi e vergognosi.
|
|
|
02/09/2016
CIRCOLARI: EVENTI SISMICI INDENNITA' DI O.P. E COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO
|
A seguito degli eventi sismici del giorno 24 agosto 2016 si è rilevata la necessità di un massiccio e tempestivo impiego di Forze di Polizia per fornire ogni tipo di assistenza, tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica alle popolazioni colpite. Per il carattere eccezionale dei predetti eventi, la Direzione Centrale delle Risorse Umane ha trasmesso la circolare per disciplinare uniformemente il trattamento economico dovuto al personale impiegato nel periodo dal 24 agosto 2016 fino a cessate esigenze.
|
|
|
18/08/2016
CIRCOLARI: AGEVOLAZIONI PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO
|
La Direzione Centrale per gli Affari Generali ha inviato un prospetto che riporta una sintetica esposizione delle principali agevolazioni con la descrizione delle condizioni economiche e delle scontistiche applicate ai prodotti.
|
|
|
|
|
|
| Vai all'archivio news in evidenza | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
-
|
19/09/2014
COSTITUZIONE SEZIONE AUTONOMA SOCI AGGREGATI
|
L’art. 5 dello Statuto dell’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia prevede che possano farne parte, in qualità di soci aggregati, i Funzionari della Polizia di Stato in quiescenza o coloro i quali abbiano lasciato l’Amministrazione per occupare altre professioni, pubbliche o private...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Vai all'archivio News Giuridiche | |
|
|
|
|
-
|
23/09/2016
ROMA, 11 OTTOBRE 2016: PRESENTAZIONE TESTO
|
Manuale dell'antiterrorismo. Evoluzione normativa e nuovi strumenti investigativi.
La pubblicazione affronta tutta l’evoluzione della normativa in materia di terrorismo, ma il valore aggiunto dell’opera è rappresentato dalla seconda parte, prettamente “operativa”, dedicata ad addetti ai lavori e a persone interessate al fenomeno sotto un profilo pratico. Vi si descrivono casi processuali in cui recentemente hanno trovato applicazione le norme in materia di antiterrorismo e, grazie anche ai moduli esemplificativi, si illustrano i principali strumenti investigativi introdotti dalle più recenti riforme, come le intercettazioni preventive, i colloqui investigativi, le attività sotto copertura e le espulsioni degli stranieri per fini di prevenzione del terrorismo.
|
|
|
|
|
| Vai all'archivio Convegni | |
|
|
|
|
-
|
26/08/2016
EDITORIALE: AGENTI SCAVANO TRA LE MACERIE INSIEME AI SOCCORRITORI
|
Guardiamo a loro con orgoglio ed emozione, perché la loro appassionata opera in questa catastrofe fa parte della nostra missione, che non è fatta solo di ordine pubblico, di repressione dei reati, di contrasto alla criminalità e al terrorismo, ma consiste anche nel dare il proprio contributo con responsabilità e dedizione per il bene comune inalienabile della vita in sicurezza, in pace, in armonia.
|
|
-
|
06/08/2016
EDITORIALE: ANTONINO CASSARA'
|
|
|
|
|
|
| Vai all'archivio Editoriali | |
|
|
|
|
| Desideri cancellarti? clicca qui | |
|
|
|
|