Presso la Sala Polivalente del Centro Documentazione Territoriale di Cuneo alla presenza dell’autore del volume e del Direttore del Servizio Antiterrorismo verrà presentato il volume G... Leggi tutto
L’ondata di terrorismo che ha colpito l’Italia negli anni di Piombo ha causato la morte di 450 persone, tra le vittime sono stati 106 quelle in divisa, appartenenti alle forze de... Leggi tutto
Siamo convinti, che anche la memoria dei caduti in divisa negli anni di piombo possa essere uno degli anticorpi affinchè la storia di quelle violenze non si ripeta. Leggi tutto
"Bellissima figura di partigiana seppe in ogni circostanza assolvere con rara capacità e virile ardimento i compiti affidatile, dimostrando sempre elevato spirito di sacrificio e sconfinata... Leggi tutto
Udine, 6 giugno 1978: è una data dall’alto valore simbolico dopo l’arresto di Cesare Battisti, infatti, è il 41° anniversario dell’assassinio del Maresciallo della Polizia Penitenziaria Anto... Leggi tutto
La lettera di saluto del Presidente della Regione Veneto in occasione della presentazione del volume Guardie Leggi tutto
Ampio spazio sui quotidiani per la presentazione del volume Guardie Leggi tutto
L’ondata di terrorismo che si è abbattuta sull’Italia negli anni di piombo ne fa un caso a parte nel panorama europeo. Una violenza che ha causato la morte di quattrocentocinquanta persone e... Leggi tutto
A Napoli nel pomeriggio del 15 luglio del 1982, il dirigente della Squadra Mobile, Antonio Ammaturo lascia la sua abitazione per tornare in Questura. In strada l’agente scelto Pasquale Paola... Leggi tutto
Si parla di “guardie”, come vengono chiamate con disprezzo coloro che indossano le uniformi della polizia, dei carabinieri o di altri corpi dello Stato. Di quelle “guardie” quasi anonime di... Leggi tutto